Psicoterapia per preadolescenti, adolescenti a Firenze

 

Psicologo adolescenti a Firenze e Roma

 

Se a manifestare un disagio psicologico e/o comportamentale e' un minore, lo psicoterapeuta viene spesso contattato da uno dei genitori. 

Il disagio, in questa fascia di eta', viene spesso mostrato a partire dal contesto scolastico, quindi può capitare che un insegnante si accorga delle difficoltà del ragazzo e segnali la problematica ai genitori, che potrebbero trovarsi spaesati e preoccupati. Talvolta invece sono i familiari stessi ad accorgersi del problema del minore e a fare richiesta diretta al professionista.

In questi casi e' molto importante che venga fatta un' analisi accurata da parte di uno psicoterapeuta esperto in tali problematiche.

Nel primo colloquio che svolgo, ho necessita', in primo luogo, di incontrare i genitori del minore, al fine di farmi raccontare nei minimi dettagli la situazione che sta creando disagio. Durante il primo colloquio quindi, verrà fatta un' attenta raccolta dell' anamnesi e della storia del disagio. Potrebbero essere necessari altri incontri con i genitori, al fine di comprendere la storia familiare entro cui si colloca il minore, con l' obiettivo di capire quale assetto psicoterapeutico può essere necessario proporre. 

In seguito a questa prima fase, incontrerò il ragazzo per alcuni incontri di valutazione psicologica, al termine dei quali verrà svolto un ulteriore incontro di restituzione ai genitori, per condividere gli esiti della valutazione psicologica svolta e per decidere insieme quale percorso di cura intraprendere.

Per offrire una risposta adeguata, mi avvalgo, al bisogno, della collaborazione con altri professionisti della salute mentale, quali Neuropsichiatri dell' eta' evolutiva, Pedagogisti, Logopedisti, tutor scolastici... Non di rado la risposta di cura in eta' evolutiva può necessitare di interventi multidisciplinari in un assetto integrato.

Talvolta potrebbe emergere dalla valutazione che la manifestazione di disagio messa in  campo dal minore necessiti di un intervento che richieda il coinvolgimento diretto e attivo da parte dei familiari del ragazzo stesso, in tal caso il professionista dovrà mettere in piedi un progetto di intervento e di cura familiare e che dia voce anche alle persone che abitano la quotidianità del ragazzo. 

 

Quando chiedere un consulto psicologico in eta' evolutiva?

Vediamo alcuni dei problemi dell eta' dello sviluppo che possono necessitare di un aiuto psicologico

  • blocchi nel percorso scolastico, difficoltà nello studio
  • evitamento dello studio e della frequentazione scolastica (fobia scolastica)
  • comportamenti oppositivi e provocatori
  • comportamenti aggressivi verso se stessi e/o gli altri
  • chiusura sociale e isolamento
  • inappetenza e/o problemi del comportamento alimentare
  • situazioni di bullismo e violenza tra pari
  • timidezza eccessiva e invalidante, chiusura emotiva
  • problemi di accettazione della propria immagine corporea 
  • forte e generale insicurezza
  • esperienze di lutto e perdita 
  • separazioni familiari 
  • situazioni conflittuali in famiglia 
  • dipendenza da internet e da altre abitudini a rischio

 

Psicoterapia individuale

Psicoterapia individuale

La psiocoterapia individuale è un percorso volto al raggiungimento di una maggiore consapevolezza di sé e del funzionamento della propria mente e del proprio stile relazionale.

Psicoterapia di coppia

Psicoterapia di coppia

La psicoterapia di coppia viene proposta qualora la persona riporti la necessita e il desiderio di essere aiutato, insieme al partner, ad affrontare situazioni conflittuali e faticose all'interno della coppia, al fine di comprendere la loro origine e le modalita per risolverle.

Psicoterapia familiare

Psicoterapia familiare

La psicoterapia familiare viene proposta dal professionista o richiesta da uno dei membri della famiglia stessa, quando il gruppo familiare incontra problematiche che riguardano le relazioni e le dinamiche tra i familiari stessi, che comportano malessere

Psicoterapia di gruppo

Psicoterapia di gruppo

La psicoterapia di gruppo e un assetto di cura attraverso cui il partecipante ha modo di confrontarsi con altre perone a lui estranee , in un contesto neutro e protetto, a riguardo delle sue difficolta e dei suoi stili di vita che ritiene fonte del suo disagio.

Psicoterapia per adulti

Psicoterapia per adulti

La psicoterapia è un intervento terapeutico che agisce sugli aspetti psicologici delle persone, aiutandole ad affrontare e superare situazioni di interesse clinico ma anche momenti di vita complicati.

Psicoterapia per adolescenti

Psicoterapia per adolescenti

La psicoterapia per adolescenti propone un percorso di comprensione del disagio per l'adolescente e per il suo contesto famigliare.

Psicologo On-Line

Psicologo On-Line

Barbara Bandinelli è psicologa online che opera, oltre che in studio a Firenze, anche via Skype. Puoi incontrarla comodamente a casa tua per un aiuto immediato.

EMDR a Firenze: terapia per l'elaborazione del trauma

EMDR a Firenze: terapia per l'elaborazione del trauma

La tecnica EMDR segue la teoria del processamento dell’informazione e si rivolge alle memorie disturbanti individuali ed ai significati personali dell’evento traumatico e delle sue conseguenze, attivando la rete dei ricordi.