Pillole di Psicologia e Psicoterapia

Scopri il blog di psicologia e psicoterapia: tanti contenuti approfonditi e semplici da consultare

Nel mio lavoro di psicologa e psicoterapeuta a Firenze, mi capita spesso di incontrare persone che si sentono intrappolate da un’ansia costante, un senso di allarme che impedisce di vivere liberamente. L’ansia, quando persiste a lungo, può assumere varie forme e manifestarsi con intensità diverse. A volte ci si trova di fronte a un’ansia generalizzata, una preoccupazione continua che colora negativamente molti aspetti della quotidianità; in altri casi, l’ansia può assumere tratti più specifici, come negli attacchi di panico o nell’ansia sociale. Sebbene le circostanze possano variare, spesso il denominatore comune resta l’incapacità di spezzare le catene della paura. Nel…
Durante i miei anni di esperienza come psicologa e psicoterapeuta a Firenze, ho incontrato molte persone che sperimentano una forte rabbia e faticano a gestire questa emozione in modo costruttivo. Ho deciso di scrivere questo articolo per fornire alcune spiegazioni su come la rabbia incontrollata possa condizionare i pensieri, le relazioni e, più in generale, la qualità della vita. Vorrei anche spiegare come sia possibile lavorare in modo efficace su questo stato emotivo, grazie a tecniche e percorsi di supporto psicologico. Sono convinta che la comprensione accurata dei meccanismi alla base della rabbia e la conoscenza di strumenti specifici per…
Mi capita spesso, nel mio lavoro di Psicologa Psicoterapeuta a Firenze, di incontrare persone che si sentono sopraffatte dagli attacchi di panico e che desiderano capire meglio questa problematica. Scrivo questo articolo per fornire alcune risposte utili a chi sta vivendo momenti di forte ansia e cerca una guida competente a cui rivolgersi, nella speranza di rassicurare e orientare correttamente verso i passi successivi da intraprendere. Cos’è un attacco di panico? L’attacco di panico è un episodio di ansia molto intensa, che insorge improvvisamente e raggiunge un picco in pochi minuti. Personalmente, mi riferisco a esso come a una “tempesta…
Nel mio lavoro di psicologa e psicoterapeuta a Firenze, mi sono spesso resa conto di quanto sia prezioso il contributo di un gruppo eterogeneo per affrontare alcune difficoltà di vita. Intraprendere un percorso di psicoterapia di gruppo può sembrare impegnativo all’inizio, soprattutto se si è abituati a pensare a una relazione di cura basata esclusivamente sul rapporto uno a uno. Tuttavia, credo con convinzione che partecipare a gruppi terapeutici offra un’opportunità irripetibile di crescita personale. La diversità di storie, età e generazioni al loro interno arricchisce il confronto e stimola processi di cambiamento che non di rado stupiscono anche me,…
La pandemia ha inciso sullo sviluppo dei ragazzi, sia da un punto di vista mentale che identitario Il lockdown ha segnato i più giovani. La psicologa conferma la sofferenza generazionale: “Sono il 50% in più le domande di sostegno per depressione, ansia e disturbi alimentari. I genitori parlino di più con i figli” Ritornare alla normalità. Un passo che dopo l’uragano Covid si è rivelato complesso per molti adolescenti: ritrovare le abitudini, la vita sociale, quegli equilibri interiori andati persi nel lockdown e nei periodi di zona rossa. «Il recupero è un processo lungo — spiega Barbara Bandinelli, psicologa e…
Lo studio di psicologia e psicoterapia a Firenze di Barbara Bandinelli sarà chiuso per ferie dal 17 Luglio al 3 Agosto  Se desideri maggiori informazioni sui percorsi terapeutici presso il mio studio di Firenze o per altre richieste sono comunque raggiungibile telefonicamente oppure via email compilando il form Contattami. In questo periodo, resterò disponibile per prendere un appuntamento. Il primo colloquio con lo psicologo è un momento importantissimo del rapporto terapeutico, è spesso l’ultimo passo di un percorso interno che ha portato, finalmente, a superare le proprie paure e a riconoscere le proprie difficoltà.    
Siamo in una situazione allucinante. Difficile da credere: un virus ha invaso il mondo intero e sta mietendo molte, troppe vittime. Oggi, dopo 10 giorni, mi sono decisa ad andare a fare la spesa al supermercato grande del quartiere. Mi sono armata di pazienza e mi sono messa in coda insieme ad altre persone, la maggior parte delle quali munite di mascherina e guanti. Ho avuto il tempo, all' aria aperta e sotto il sole che oggi batteva sul piazzale, di osservare le persone che avevo attorno. Eravamo pochi considerato lo spazio a disposizione, uno distante dall' altro, distanza che…
Coronavirus, consulto psicologico a distanza per chi ha bisogno. La paura del coronavirus sta cambiando le nostre abitudini come cittadini e come esseri sociali. Ogni giorno nuove precauzioni e consigli da parte delle istituzioni e degli esperti ed è possibile che dentro di noi aumenti un senso di ansia. Stiamo vivendo un momento in cui le precauzioni richieste spesso sono molto drastiche e vanno a limitare o ad annullare ogni tipo di contatto e questo può generare crisi d'ansia e panico e generare in noi uno stato di paura.   Coronavirus, come gestire stress e ansia In questo momento è normale se senti…
Come superare la resistenza al cambiamento? Come posso aiutarti a superare la paura dell'ignoto? In questo articolo voglio descriverti come gestire la resistenze al cambiamento! Ognuno di noi è diverso e reagisce alle esperienze che la vita ci presenta in modi molto diversi. C’è chi, davanti alle nuove realtà (un nuovo lavoro, la possibilità di trasferirsi in una nuova città, una relazione nascente, un viaggio…) reagisce con entusiasmo e senza pensarci sù due volte, provando emozioni adrenaliniche e estasianti, e chi invece tergiversa, sperimentando una serie di stati d’animo negativi, quali ansia, angoscia, sfiducia in sé e negli altri. Da questa prima…
Pagina 1 di 2